Oggi vorrei recensirvi un libro che ho terminato qualche giorno fa,e che vi consiglio caldamente,un grande ringraziamento va alla Dunwich Edizioni per avermi fornito una copia del romanzo.

-Edizione:Copertina flessibile[184 pagine]
-Prezzo:9,90
-Casa editrice:Dunwich Edizioni(Data d'uscita in Italia:2 gennaio 2015)
Ultimamente mi sto apprestando a
leggere autrici sempre italiane,senza un motivo preciso,e molte volte
mi stupisco di quanto alcune di esse siano brave ma sottovalutate o
sconosciute.
Oggi vi parlo di Alessia Coppola e il
suo romanzo “Rebirth-I tredici giorni” che è un breve romanzo
che si sviluppa in poco più di appunto tredici giorni dove la
missione è solamente una:scappare dalla morte.
Questa trama da subito mi ha
incuriosito,e per di più visto le ottime recensioni presenti non ho
potuto non leggerlo. Nel libro subito ci viene presentata Grace,una
donna di successo,un'attrice,che è in preda alla disperazione per
via della ruga che ha preso vita sul suo volto e che molto
probabilmente potrebbe rovinare la sua carriera. Lei è bella,viene
acclamata tutti i giorni per l'interpretazione fatta negli spettacoli
di cui è sempre protagonista ma è umana,come noi e perciò anche
lei tende verso l'invecchiamento. La sua caratterizzazione non è
nulla di singolare ma è davvero ben costruita,è una persona normale
con i suoi rispettivi pregi e difetti. Quante volte immaginiamo i
nostri idoli,come modelli di perfezione assoluta,ma Alessia Coppola
con maestria ci insegna che non è così,anche loro sono imperfetti e
possono sbagliare. Infatti senza volerlo,a causa sua stessa, Grace si
ritroverà in un mare di problemi,per un piccolo gesto che ha
commesso e una piccola frase enunciata di fronte allo specchio. E da
questo punto,il romanzo prende ancora più vita di quanto non faceva
già antecedentemente,dove le pagine permettono al lettore di
perdersi in questo mondo dominato da Angeli & Demoni e dove la
morte aleggia nell'aria. Ayku
invece è il co-protagonista, che aiuta Grace nella missione e tra
questi due personaggi nascerà ovviamente l'amore.Ma non è uno dei
soliti amori melensi e sdolcinati anzi è solo “spruzzato”
nell'aria del romanzo. Lo stile dell'autrice è molto poetico,quindi
forse ne sconsiglierei la lettura a chi non ama questo modo di
scrivere,ma io l'ho trovato molto bello,abbastanza descrittivo e
perfetto per questa narrazione che si sviluppa a New Orleans nel
1939.
![]() |
Cover del prequel |
In più il finale,seppur sembra
telefonato già dalla trama,non lo è.Anzi,mi ha molto spiazzato e
ciò non poteva rendermi più felice.
Una nota di merito,va al prequel,che
sotto consiglio dell'autrice ho letto dopo e se all'inizio non ne
capivo il perchè della sua scrittura,con il finale ho finalmente
compreso l'incastro con il racconto.
Insomma tutti dovete leggere questa
storia anche perchè è veramente molto breve e per poco tempo vi
accompagnerà in un pomeriggio piovoso o magari in una mattinata al
mare per sognare mentre l'eco del mare imperversa.
4 STELLE
A me questo romanzo è piaciuto molto! ^_^ L'autrice è davvero brava a scrivere e la storia l'ho trovata molto originale.
RispondiEliminaSisi mi trovo d'accordissimo con te *---*
Elimina