Era da molto che non pubblicavo un post ed oggi,posso finalmente condividere il mio pensiero sull'ultimo romanzo della trilogia della McGuire recentemente arrivata nelle librerie italiane,perfette per questo periodo estivo dove la gente cerca per lo più letture molto veloci.
-TRAMA:(ne è altamente sconsigliata la lettura se non si sono letti i primi due volumi della trilogia)

-Edizione:Copertina flessibile[156 pagine]
-Prezzo:10,00
-Casa editrice:Garzanti(Data d'uscita in Italia:4 giugno 2015)
Non so se ero io che mi aspettavo un
bel finale,o che avevo aspettative troppo alte,ma questo
libro,l'ultimo forse è quello che meno mi ha entusiasmato della
trilogia Happenstance. E'vero che le caratteristiche e dinamiche del
romanzo sono molto prevedibili e simili a quelle dei precedenti
romanzi,tuttavia ho trovato alcuni punti più deboli rispetto alle
due novelle che lo precedevano.
Come tutti e anche io speravo,il
romanzo riprende esattamente da dove avevamo lasciato i protagonisti
in Un magnifico equivoco,dove dopo tante vicende che mai ci saremmo
aspettati,finalmente sembra che la quiete regni,tuttavia ciò non
poteva essere dato che il dramma è uno dei principali temi oltre
all'amore di questa trilogia e doveva essercene anche qui,nonostante
sembrava che il bullismo fosse stato sconfitto nei precedenti
romanzi,qui seppur non nel modo antecedente ritorna,forse per un
ultima volta. Solo un ultima volta prima di sparire per sempre,perchè
finalmente Erin in questo romanzo si accetta,inizia ad accettare
tutto,sè stessa,la sua nuova vita,il suo ragazzo,i suoi nuovi
genitori e ciò comporta che il personaggio subisca una crescita
totalmente positiva iniziando a pensare,per una volta,per prima a sé
stessa,al suo futuro,diventando un personaggio migliore e che non si
lascia scalfire dal giudizio degli altri.
![]() |
Cover originale |
Tuttavia c'è Weston che la supporta in
questo cambiamento,ma...c'è un grande MA. Perchè questo personaggio
l'ho trovato in questo romanzo troppo irreale,così troppo attaccato
ad Erin,fin troppo e nonostante l'autrice ci faccia notare che non è
il classico amore tra adolescenti,ma un innamoramento vero e
profondo,lo trovo comunque un comportamento troppo possessivo,che
porta ad una rottura della relazione tra i due per poi concludersi
con il solito happy ending che la McGuire ci propone in ogni sua
storia d'amore,è vero che ogni tanto amo il sano romanticismo
tuttavia nei libri moderni noto sempre di più una netta diversità,i
romanzi che terminano tragicamente o i quali che terminano con un
finale felice.A volte forse troppo,non permettendo al lettore di
capire che nella realtà nonostante tu abbia coronato il tuo sogno
d'amore,i problemi comunque si riaffacceranno alla tua vita. Okay che
a volte i libri ci servono per rilassarci ma soprattutto per nutrire
la nostra mente.
I temi pressoché sono gli stessi dei
precedenti,anche se volevo dedicare un piccolo spazio per la
presente nota alla fine del libro dell'autrice che racconta la sua
esperienza con il bullismo che ho trovato veramente bellissima e che
trasmette il messaggio che gli amici,quelli veri,quelli sempre
presenti,quelli che non ci deridono,quelli sono la nostra più grande
forza. E ciò è una grande verità perchè senza di essi a volte
saremmo perduti.
Secondo ed ultimo aspetto negativo di
questo romanzo,è la scrittura che nonostante abbia le stesse
caratteristiche ovvero che non approfondisce le ambientazioni e si
concentra molto sui sentimenti,rendendo la lettura molto veloce,in
questo romanzo l'ho trovata meno fluida,rendendomi giusto un po'
difficoltoso il leggere velocemente il romanzo. Tuttavia ovviamente
sono curioso degli altri libri che la scrittrice ha pubblicato e che
spero prossimamente arriveranno in Italia,perchè io sarò qui ad
aspettarli per poi impazientemente gettarmi nella lettura.
3 STELLE
Non so.. Non mi ispira particolarmente questa autrice.
RispondiEliminaSe non ti ispira e se non sei grande fan di storie d'amore sdolcinate,allora ti consiglio di starne alla larga da Jamie McGuire xD
Elimina